Il neonato COLLETIVO VINILICA presenta il secondo appuntamento per tenerci uniti, divertirci, conoscerci, supportarci e condividere la nostra passione per il buon vino!
Ci ritroveremo a COLLEBRUNACCHI, il 2 GIUGNO 2025. Un’occasione per rivederci tra noi che viviamo il vino, la cucina e lo stare insieme.
Special guest: IL MAGAZZINO di Pisa sposterà la sua cantina qui da noi.
(Acquisto libero, non incluso nel prezzo).
VINILICA FEST
Arrivo: il 02/06/2025 dalle 16:00 o alle 19:00
Dove: Ristorante Collebrunacchi, San Miniato (PI)
Cena a cura di Collebrunacchi: Piatti umili, radici antiche.
Musica: Immancabile fino a esaurimento energie.
Evento dedicato agli appasionati di vino e musica.
Ingresso:
- 15 € per la degustazione dalle 16:00 alle 19:00
- 45 € ingresso dalle 19:00 cena e concerto
- 55 € combo degustazione + cena + concerto
TICKETS
RING DEL VINO
Durante la seconda parte del pomeriggio, Ring del Vino: per partecipare, porta una bottiglie di vino alla cieca, con il tuo nome scritto sopra.
ISCRIZIONE
CAMERE E ALLOGGI
Camere con colazione disponibili presso B&B Collebrunacchi:
Singola con letto alla francese: 78 €
(adatta anche per una coppia, selezionare 1 ospite)
Doppia: 98 €
Tripla: 108 €
Oppure in strutture vicine, zona SAN MINIATO.
PRENOTAZIONI
Siamo il COLLETIVO VINILICA.
Coltivare con ragione.
Accogliere con sentimento.
Cucinare con passione.
Sapere artigianale.
Per sapere di più su di noi, per iscriverti al nostro collettivo scrivici una mail: collettivovinilica@gmail.com
RING DEL VINO
Regolamento del Ring del Vino – Vinilica
🔸 Partecipazione:
Si gioca in squadre, formate tramite sorteggio casuale.
Ogni partecipante deve portare una bottiglia bendata (alla cieca), con il proprio nome scritto sopra.
Massimo 40 partecipanti, suddivisi in 8 squadre. I posti sono limitati!
🔸 Come si gioca:
Il torneo si svolge a eliminazione diretta: la squadra vincente di ogni sfida passa al turno successivo.
🔸 Svolgimento di ogni Round:
Le due squadre si sfidano: una propone una bottiglia bendata, l’altra la degusta alla cieca.
La squadra che assaggia dovrà indovinare le seguenti caratteristiche del vino:
-Vitigno
-Regione
-Annata
-Cantina
Ogni risposta corretta vale 5 punti (fino a un massimo di 20 punti).
Dopo la scoperta della bottiglia, chi ha assaggiato assegna fino a 5 punti alla squadra che l’ha proposta, valutando:
Chiarezza e coerenza della scelta
Facilità o difficoltà di riconoscimento (difetti, tipicità, omologazione)
Finito il round, le squadre si scambiano i ruoli!
🔸 Tempistiche:
Ogni degustazione alla cieca ha un tempo massimo di 5 minuti.
🔸 Vittoria:
La squadra che totalizza più punti nel round vince e avanza nel torneo.